Uffici doganali chiusi questo pomeriggio, con problemi e ritardo nei traffici mercantili e ripercussioni anche sul traffico. Questi gli effetti dello stato di agitazione proclamato dai lavoratori dell'Agenzia delle Dogane di Genova che, da 5 mesi, chiedono risposte dopo che la 'disdetta da parte dell'amministrazine del contratto integrativo nazionale. Un atto che i sindacati, CGIL, CISL, UIL e SALFI, ritengono 'gravissimo'. 'Tutto questo verra' fatto secondo principi di responsabilita', spiegando alla citta' che la nostra protesta serve allo sviluppo di Genova perche' - ha spiegato Gianni Pastorino Coordinatore Nazionale Agenzia Dogane CGIL - una dogana che funziona bene rende un porto migliore nella fornitura dei servizi e piu' appetibile per la dinamica dei traffici. La nostra protesta avra' sicuramente un impatto molto forte'. Per quanto riguarda i passeggeri 'assicureremo tutte le garanzie per evitare, ad esempio, ai trailer che arrivano da altri paesi di sostare in condizioni inumane.
Cronaca
Uffici doganali chiusi: disagi al traffico mercantile
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane velocista genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- LIVE al 63' Como-Genoa 1-0: ammonito Vieira per proteste
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri