Cronaca
Andersen Festival aperto dagli operai Fincantieri
56 secondi di lettura
Inaugurata oggi la 14^ edizione dell'Andersen Festival, nel segno dei lavoratori Fincantieri che lottano contro la chiusura degli stabilimenti di Riva Trigoso e Sestri Ponente. La rassegna internazionale di teatro, spettacoli di strada, cabaret, marionette e racconti di fiabe si chiuderà il 29 maggio, e saranno presenti, tra gli altri, Simone Cristicchi, Maurizio Maggiani, Paolo Hendel, Tiziano Scarpa, Marlene Kuntz, David Riondino e Dario Vergassola. Il corteo festante di un migliaio di bambini delle scuole sestresi ha attraversato la cittadina di Sestri Levante aperto da una delegazione di operai del consiglio di fabbrica dello stabilimento di Riva Trigoso. Il sindaco Andrea Lavarello ha tenuto lo striscione insieme con gli operai e ha annunciato, dopo avere inaugurato la nuova arena "Conchiglia" all'aperto, che tutti gli spettacoli del festival saranno aperti e chiusi con il suono della sirena del cantiere. Il festival è stato aperto con uno spettacolo di una compagnia teatrante di Fukushima, la città colpita dal terremoto e dal dramma nucleare. Per tutta la durata dell'Andersen Festival in strade e piazze, si svolgeranno gli spettacoli e la sera sulla spiaggia scrittori e artisti racconteranno fiabe.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo