Cronaca
Fincantieri: ancora agitazioni. Alla Spezia sciopero e corteo
53 secondi di lettura
Fincantieri, sindacati in fermento alla Spezia . Convocata a partire da questa mattina alle 9 un'assemblea di tutti i lavoratori e indette inizialmente due ore di sciopero. Lo stabilimento Fincantieri del Muggiano è uscito indenne dal piano di ridimensionamento che prevede le chiusure degli impianti di Sestri Ponente e Castellamare di Stabia, ma i sindacati spezzini vogliono chiarezza in attesa del vertice a Roma il 3 giugno. A questo proposito nel corso dell'assemblea le rsu e le sigle sindacali hanno deciso di prolungare l'agitazione. In corteo gli operai del Muggiano si stanno trasferendo dai cantieri fin sotto la Prefettura della Spezia dove chiederanno un incontro al Prefetto Giuseppe Forlani. E sulla questione Fincantieri arriva solidarietà dal mondo politico. La Lega Nord, in particolare i consiglieri Francesco Bruzzone e Edoardo Rixi chiedono le dimissioni dell'a.d. Giuseppe Bono. Il Pdl risponde con Luigi Morgillo: "Non cerchiamo capri espiatori, questo è il momento di aprire una trattativa". Una giunta rimasta in sospeso per volontà di tutti gli assessori. La ripresa dei lavori la settimana prossima.
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Giovanna Botteri ai ragazzi: "Il G8 di Genova e la guerra in Iraq, ai giovani dico: seguite i sogni"
- Carabinieri forestali scoprono traffico rifiuti dalla Liguria verso la Nigeria
- Strada allagata e danni alle auto, lavoratori in stato di agitazione al Psa di Pra'
- Costi del Capodanno a Genova, scoppia il dibattito al Programma Politico di Primocanale
- In Liguria quasi il 40% degli studenti disabili non ha una postazione informatica adatta
- Rapine violente nel centro storico: baby gang di maranza in azione con pestaggi e spray al peperoncino
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi