“Riteniamo inaccettabile tale piano non solo per il contenuto che punta alla cancellazione di una storica presenza industriale da sempre polo di eccellenza in Italia e nel mondo, ma anche per il metodo utilizzato che non scaturisce da un preventivo confronto con le Istituzioni e le Organizzazioni Sindacali.” Anche il presidente della Provincia di Genova interviene sul caso Fincantieri “Il ridimensionamento dei poli produttivi – ha proseguito Alessandro Repetto - e la cancellazione di centinaia di posti di lavoro non possono essere considerati una prospettiva credibile per il rilancio dei cantieri e ferma sarà la posizione della Provincia a difesa dei lavoratori e dell’intero comparto della cantieristica, fondamentale risorsa economica e sociale del nostro territorio.Pieno sostegno della giunta provinciale all’iniziativa del Presidente della Regione Liguria, affinché dal tavolo concertativo interistituzionale scaturisca una forte, unitaria e condivisa azione comune per chiedere al Governo e a Fincantieri l’impegno a mantenere i siti produttivi liguri".
Cronaca
Fincantieri, Repetto: "Piano inaccettabile"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti