“Riteniamo inaccettabile tale piano non solo per il contenuto che punta alla cancellazione di una storica presenza industriale da sempre polo di eccellenza in Italia e nel mondo, ma anche per il metodo utilizzato che non scaturisce da un preventivo confronto con le Istituzioni e le Organizzazioni Sindacali.” Anche il presidente della Provincia di Genova interviene sul caso Fincantieri “Il ridimensionamento dei poli produttivi – ha proseguito Alessandro Repetto - e la cancellazione di centinaia di posti di lavoro non possono essere considerati una prospettiva credibile per il rilancio dei cantieri e ferma sarà la posizione della Provincia a difesa dei lavoratori e dell’intero comparto della cantieristica, fondamentale risorsa economica e sociale del nostro territorio.Pieno sostegno della giunta provinciale all’iniziativa del Presidente della Regione Liguria, affinché dal tavolo concertativo interistituzionale scaturisca una forte, unitaria e condivisa azione comune per chiedere al Governo e a Fincantieri l’impegno a mantenere i siti produttivi liguri".
Cronaca
Fincantieri, Repetto: "Piano inaccettabile"
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco