Cultura e Spettacoli
Conservatorio Paganini siona per la primavera
1 minuto e 0 secondi di lettura
Concerti e saggi finali, spettacoli negli "Antichi Cortili", una particolare attenzione al tema del Risorgimento e, per finire, la ormai consueta maratona musicale della Notte Bianca. Questo l'articolato menù che offre il Conservatorio Paganini per i mesi di maggio e giugno. Il cartellone è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa dal direttore Patrizia Conti con la docente Tiziana Canfori. Lunedì (ore 21) il Conservatorio ospiterà la manifestazione 'Suona Francese' promossa dall'Ambasciata di Francia in Italia: un gruppo vocale e strumentale contemporaneo formato da studenti dei Conservatori di Genova, Aix-en Provence e Nizza proporrà musiche del Novecento italiano e francese. Martedì prenderà invece il via la manifestazione "Antichi Cortili, Giovani Talenti" che il Conservatorio realizza in collaborazione con alcuni spazi museali della città: il Museo Diocesano, Palazzo Spinola di Pellicceria, il Museo Sant' Agostino, il Museo Chiossone, Palazzo Reale. Solisti e gruppi da camera animeranno gli Antichi Cortili fino al 28 maggio. Il 30 (Salone del Conservatorio, ore 20,30), in prima assoluta, "Genova, mia Genova", da Giorgio Caproni di Raffaele Cecconi: un "viaggio" nella poesia e nella personalità del grande poeta per voce recitante e tredici strumentisti.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano