Cronaca
Requisito edificio per accoglienza profughi
37 secondi di lettura
"La requisizione da parte della Protezione civile regionale di un edificio a Nava, di proprietà della Provincia di Imperia e gestito da una cooperativa sociale, si è resa necessaria per rispondere alle necessità di accoglienza di 50 profughi arrivati questa mattina nel Porto di Genova e destinati in Liguria". Questa la spiegazione dell'assessore regionale alle politiche sociali e coordinatrice del piano profughi, Lorena Rambaudi, dopo due giorni di richieste agli Enti territoriali per individuare, senza alcun esito, altre strutture in grado di accoglierli. "Di fronte alla necessità di dare una risposta all'emergenza profughi, e vista l'impossibilità di individuare una struttura con il consenso dei territori, abbiamo dovuto requisire, come prevede la legge, un edificio", spiega l'assessore Rambaudi.
Ultime notizie
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi