Primo interrogatorio oggi in carcere a Marassi per Don Riccardo Seppia, il parroco della Chiesa Santo Spirito di Sestri Ponente arrestato venerdì sera. Seppia, assistito dall'avvocato Bonanni, sarà ascoltato dal pm Stefano Puppo e potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere. Intanto si è appreso che l'indagine che ha portato al suo arresto sarebbe partita per verificare un presunto giro di anabolizzanti l'indagine dei Nas di Milano che ha portato all'arresto del parroco genovese Don Riccardo Seppia. Nel corso di alcune intercettazioni i militari hanno scoperto un giro di cocaina tra i frequentatori di saune e palestre milanesi. Tra questi ci sarebbe stato anche il parroco genovese, che avrebbe comprato cocaina da cedere poi a un sedicenne in cambio di prestazioni sessuali. Gli inquirenti non escudono che possano esserci altri minorenni coinvolti. Don Seppia avrebbe acquistato la droga a Milano, e una volta tornato a Genova avrebbe avvisato i minorenni con telefonate ed SMS per concordare gli incontri. Insieme a Don Seppia indgate altre tre persone, tra cui un ex seminarista, un commenrciante genovese e un uomo residente a Milano; questi ultimi sarebbero accusati di cessione di sostanze stupefacenti.
Cronaca
Don Seppia, oggi l'interrogatorio nel carcere di Marassi
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della puttana"
- Sampdoria, speranza Pafundi verso Venezia. Ma servono punti
- Polemica sulla pedonalizzazione di via Rolando, la lettera di trenta negozianti: "Siamo a favore"
- "Beyond Anger", a Genova l'esperienza immersiva che trasforma la rabbia in energia positiva
- Dengue a Genova: disinfestazione straordinaria giovedì notte in 7 vie, ecco cosa fare
- Da Plutarco a Keplero: con Odifreddi un viaggio a teatro fra mito, scienza e stelle
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista