Cronaca
Immigrazione, "anche genovesi emigrati in Libia"
29 secondi di lettura
"Ricordiamoci di quando da Genova si partiva per andare a lavorare in Libia": il presidente dell'autorità portuale di Genova commenta così l'arrivo imminente di due navi provenienti da Lampedusa con a bordo migranti nord africani e mostra una foto, trovata negli archivi di Palazzo San Giorgio, che illustra l'imbarco di 14.000 contadini italiani diretti nell'ex colonia. "Questa fotografia serve a ricordare la storia singolare così radicata del porto di Genova - sottolinea Merlo -. Quegli emigranti si imbarcarono dalla stazione marittima, a Ponte dei Mille, proprio dove arriveranno questi cittadini stranieri".
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta