Cronaca
Immigrazione, "anche genovesi emigrati in Libia"
29 secondi di lettura
"Ricordiamoci di quando da Genova si partiva per andare a lavorare in Libia": il presidente dell'autorità portuale di Genova commenta così l'arrivo imminente di due navi provenienti da Lampedusa con a bordo migranti nord africani e mostra una foto, trovata negli archivi di Palazzo San Giorgio, che illustra l'imbarco di 14.000 contadini italiani diretti nell'ex colonia. "Questa fotografia serve a ricordare la storia singolare così radicata del porto di Genova - sottolinea Merlo -. Quegli emigranti si imbarcarono dalla stazione marittima, a Ponte dei Mille, proprio dove arriveranno questi cittadini stranieri".
Ultime notizie
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
-
Global Safety Day 2025: la cultura della sicurezza a Vado Gateway - Lo speciale
- Emergenza droga nei vicoli, ecco il piano di contrasto a spaccio e degrado. Novità anche per l'ex ghetto
- Nada Cella, Soracco: "Trent'anni di calvario immeritato"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti