Cronaca
Immigrazione, "anche genovesi emigrati in Libia"
29 secondi di lettura
"Ricordiamoci di quando da Genova si partiva per andare a lavorare in Libia": il presidente dell'autorità portuale di Genova commenta così l'arrivo imminente di due navi provenienti da Lampedusa con a bordo migranti nord africani e mostra una foto, trovata negli archivi di Palazzo San Giorgio, che illustra l'imbarco di 14.000 contadini italiani diretti nell'ex colonia. "Questa fotografia serve a ricordare la storia singolare così radicata del porto di Genova - sottolinea Merlo -. Quegli emigranti si imbarcarono dalla stazione marittima, a Ponte dei Mille, proprio dove arriveranno questi cittadini stranieri".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco