La dott.ssa Katya Iannucci, psicologa del lavoro e delle organizzazioni, allenatore presso lo Judo Club Ventimiglia, ha rappresentato l’Italia alla seconda edizione della Poster Exhibithion organizzata dall’Unione Europea di Judo a Istanbul (Turchia) in occasione dei Campionati Europei di Judo (21/24 aprile 2011).
La Poster Exhibithion consisteva nella presentazione di lavori accademici collegati a tutti gli aspetti dello judo (psicologia dello sport, fisioterapia e riabilitazione, nutrizione, metodologia e fisiologia dell’allenamento, aspetti socio-educativi). Lo scopo dell’evento è stato quello di sviluppare la ricerca scientifica nel campo dello judo in Europa e di condividerne la conoscenza. Alla Poster Exhibithion hanno preso parte una ventina di ricercatori in rappresentanza di Austria, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia (Katya Iannucci), Polonia, Portogallo, Russia, Serbia, Spagna, Svizzera e Turchia).
La dott.ssa Iannucci ha presentato una ricerca sperimentale di psicologia applicata allo sport realizzata in collaborazione con la FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) dal titolo “CAN COACHES’ EXPECTATIONS INFLUENCE ATHLETES’ MOTIVATION?” (Le aspettative degli allenatori possono influenzare la motivazione degli atleti?).
Il lavoro è stato apprezzato e giudicato molto interessante dai membri della Commissione Educazione dell’Unione Europea di Judo i quali si augurano in futuro di poter ricevere altri lavori realizzati dalla giovane ricercatrice ventimigliese.
È stato così raggiunto un altro importante traguardo dallo Judo Club Ventimiglia e dalla famiglia Iannucci che da 40 anni instancabilmente si occupa dell’insegnamento e della diffusione dello Judo a Ventimiglia.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi