"Non abbiamo dato ultimatum a nessuno, ma la sala chiamate del porto da domani riprende l'attività, è evidente che i migranti non potranno restare qui a lungo". Così Silvano Ciuffardi, viceconsole della Culmv di Genova, spiega a Primocanale che ora tocca alle istituzioni decidere dove sistemare i nordafricani che da giorni si trovano nelle loro sede. Intanto il numero dei migranti che qui dormono e mangiano grazie al coordinamento e all’operatività della Croce Rossa e della protezione civile, ma anche con l’aiuto della stessa compagnia, aumenta e ha raggiunto le 130 unità.
Cronaca
Culmv, viceconsole: migranti possono restare qui pochi giorni
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica