Cronaca
In migliaia in piazza a Genova festeggiano il 25 aprile
51 secondi di lettura
Alcune centinaia di persone hanno preso parte stamattina al corteo organizzato in occasione del 66° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il corteo, guidato dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, dal sindaco di Genova Marta Vincenzi e dal presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, ha sostato davanti alle lapidi che ricordano i partigiani caduti dove sono state deposte le corone d'alloro. Durante la breve cerimonia è stata letta la motivazione della medaglia d'oro al valor militare concessa a Genova come unica città europea che in cui un corpo d'armata tedesco si è arreso al Comitato di Liberazione nazionale. In piazza, dietro al gonfalone del Comune, le bandiere di Anpi, Cgil, Cisl, Pd, Prc, Comunisti Sinistra Popolare, Comunisti Italiani, Sinistra Critica, Partito Comunista dei Lavoratori e Popolo Viola. Le note di "Bella Ciao" suonate dalla Fisarmonica Sestrese hanno fatto da colonna sonora alla manifestazione. Il corteo si è poi diretto in piazza Matteotti per le orazioni dei rappresentanti delle istituzioni davanti a un migliaio di persone.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate