E' nata in Provincia di Genova la prima unione di Comuni in Liguria, tra Campo Ligure, Masone, Mele, Rossiglione e Tiglieto. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa l'assessore provinciale al Federalismo Istituzionale Agostino Barisione stamattina a Genova. E' già stato approvato lo statuto del nuovo ente locale, nato per razionalizzare le spese e le risorse, dai cinque consigli comunali. Servizi, raccolta dei rifiuti, Polizia locale e gestione degli animali: sono solo alcune delle funzioni che potrà svolgere la nuova Unione dei Comuni. "La prima unione di Comuni in Liguria - ha detto Barisione - ha l'obiettivo di semplificare il quadro istituzionale, accorpare servizi, ottimizzare le spese a parità di risorse, e darà inoltre la possibilità di accedere ai finanziamenti nazionali a sostegno del federalismo".
Cronaca
Nasce la prima Unione dei Comuni in Liguria
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri