Fuggire da Lampedusa, dai centri di Manduria e S.Maria Capua Vetere per recarsi a Ventimiglia e da lì tentare di raggiungere la Francia. La concreta possibilità che molti migranti possano mettere in atto questo piano potrebbe interessare particolarmente la 'ndrangheta, molto presente nel Ponente ligure, che si incaricherebbe di organizzare e controllare i passeur. L'indiscrezione, non confermata né smentita dalle fonti investigative, è trapelata dopo il ritrovamento di alcuni numeri di cellulari nelle tasche di migranti arrivati da Lampedusa fino al confine ligure con la Francia. Secondo quanto appreso, se il numero di profughi dovesse aumentare, il traffico di clandestini tra Italia e Francia potrebbe diventare un ottimo business per le 'locali' calabresi che storicamente riescono a far passare dal confine i latitanti di 'ndrangheta che si vanno a nascondere in Francia.
Cronaca
Fuga clandestini: un business per l'ndrangheta
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi