Fuggire da Lampedusa, dai centri di Manduria e S.Maria Capua Vetere per recarsi a Ventimiglia e da lì tentare di raggiungere la Francia. La concreta possibilità che molti migranti possano mettere in atto questo piano potrebbe interessare particolarmente la 'ndrangheta, molto presente nel Ponente ligure, che si incaricherebbe di organizzare e controllare i passeur. L'indiscrezione, non confermata né smentita dalle fonti investigative, è trapelata dopo il ritrovamento di alcuni numeri di cellulari nelle tasche di migranti arrivati da Lampedusa fino al confine ligure con la Francia. Secondo quanto appreso, se il numero di profughi dovesse aumentare, il traffico di clandestini tra Italia e Francia potrebbe diventare un ottimo business per le 'locali' calabresi che storicamente riescono a far passare dal confine i latitanti di 'ndrangheta che si vanno a nascondere in Francia.
Cronaca
Fuga clandestini: un business per l'ndrangheta
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi