Fuggire da Lampedusa, dai centri di Manduria e S.Maria Capua Vetere per recarsi a Ventimiglia e da lì tentare di raggiungere la Francia. La concreta possibilità che molti migranti possano mettere in atto questo piano potrebbe interessare particolarmente la 'ndrangheta, molto presente nel Ponente ligure, che si incaricherebbe di organizzare e controllare i passeur. L'indiscrezione, non confermata né smentita dalle fonti investigative, è trapelata dopo il ritrovamento di alcuni numeri di cellulari nelle tasche di migranti arrivati da Lampedusa fino al confine ligure con la Francia. Secondo quanto appreso, se il numero di profughi dovesse aumentare, il traffico di clandestini tra Italia e Francia potrebbe diventare un ottimo business per le 'locali' calabresi che storicamente riescono a far passare dal confine i latitanti di 'ndrangheta che si vanno a nascondere in Francia.
Cronaca
Fuga clandestini: un business per l'ndrangheta
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà