Fuggire da Lampedusa, dai centri di Manduria e S.Maria Capua Vetere per recarsi a Ventimiglia e da lì tentare di raggiungere la Francia. La concreta possibilità che molti migranti possano mettere in atto questo piano potrebbe interessare particolarmente la 'ndrangheta, molto presente nel Ponente ligure, che si incaricherebbe di organizzare e controllare i passeur. L'indiscrezione, non confermata né smentita dalle fonti investigative, è trapelata dopo il ritrovamento di alcuni numeri di cellulari nelle tasche di migranti arrivati da Lampedusa fino al confine ligure con la Francia. Secondo quanto appreso, se il numero di profughi dovesse aumentare, il traffico di clandestini tra Italia e Francia potrebbe diventare un ottimo business per le 'locali' calabresi che storicamente riescono a far passare dal confine i latitanti di 'ndrangheta che si vanno a nascondere in Francia.
Cronaca
Fuga clandestini: un business per l'ndrangheta
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate