Nascondeva in casa la droga e per farlo aveva pensato di utilizzare un piccolo zoo, nel caso arrivassero eventuali controlli con i cani antidroga. Un cane di grossa taglia, un gatto, un coniglio e un pitone: questi erano i "difensori" di circa 2 etti di hashish che un ragazzo di 22 anni residente a Santo Stefano Magra aveva nella propria abitazione.Ma Umos, labrador arruolato nella Guardia di finanza della Spezia, nonostante la presenza di conigli e pitoni non si è fatto distrarre e ha trovato la droga. I finanzieri si sono presentati a casa di L.M. il primo aprile. Subito il ragazzo ha pensato che fosse uno scherzo, poi ha deciso di consegnare un pezzettino di hashish ai finanzieri nella speranza che chiudessero lì l'intervento. Invece Umos ha scoperto la droga: in particolare ha evitato cane, gatto e coniglio e ha puntato direttamente su un pitone reale di quasi due metri acciambellato in un angolo della camera da letto. I finanzieri hanno scoperto così oltre 2 etti di hashish e materiale per il confezionamento. Il ragazzo è stato arrestato e trasferito in carcere mentre gli animali sono finiti ai 'domiciliari' in un canile, un gattile e allo zoo.
Cronaca
Utilizzava cane e pitoni per nascondere la droga, arrestato
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi