Da qualche giorno sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di italiano destinati a cittadini immigrati extracomunitari adulti e minori di almeno 16 anni, regolarmente residenti in Liguria. Le domande possono essere presentate presso una serie di Enti di formazione e del terzo settore diffusi sul territorio delle quattro province liguri. Ciascun corso dovra' raggiungere il numero minimo di 12 iscritti con lo stesso livello di competenze, verificato anche attraverso test di conoscenza della lingua italiana. L'iniziativa e' frutto di un accordo di programma sottoscritto nel 2009 tra Regione Liguria e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in base al quale sono stati stanziati 282.000 euro di risorse derivanti dal FSE, il Fondo Sociale Europeo e dal ministero. In particolare, 21 corsi saranno organizzati in provincia di Genova, 7 in provincia di Imperia e di Savona e 6 in provincia della Spezia e verteranno su argomenti di educazione civica, normativa in materia di immigrazione, lavoro, conoscenza del territorio di residenza.
Cronaca
Corsi di italiano in Liguria per 500 extracomunitari
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- Lo Spezia ci mette il cuore ma Sarr vanifica ogni sforzo: il Monza vince 1-0
- Panchina Genoa: nomi caldi De Rossi e Vanoli, che però diventa la prima scelta a Firenze
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi