Da qualche giorno sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di italiano destinati a cittadini immigrati extracomunitari adulti e minori di almeno 16 anni, regolarmente residenti in Liguria. Le domande possono essere presentate presso una serie di Enti di formazione e del terzo settore diffusi sul territorio delle quattro province liguri. Ciascun corso dovra' raggiungere il numero minimo di 12 iscritti con lo stesso livello di competenze, verificato anche attraverso test di conoscenza della lingua italiana. L'iniziativa e' frutto di un accordo di programma sottoscritto nel 2009 tra Regione Liguria e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in base al quale sono stati stanziati 282.000 euro di risorse derivanti dal FSE, il Fondo Sociale Europeo e dal ministero. In particolare, 21 corsi saranno organizzati in provincia di Genova, 7 in provincia di Imperia e di Savona e 6 in provincia della Spezia e verteranno su argomenti di educazione civica, normativa in materia di immigrazione, lavoro, conoscenza del territorio di residenza.
Cronaca
Corsi di italiano in Liguria per 500 extracomunitari
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis