Il costo dell'abitazione è l'elemento che crea maggiori problemi alle famiglie. E' emerso questo aspetto dai dati sono stati resi noti stamattina nell'mbito del convegno organizzato dalla Consulta degli Enti di Carità della Diocesi di Genova. Nel 15,8% dei casi l'affitto assorbe oltre il 75% del reddito familiare e solo nel 18,8% è inferiore al 30%. Risulta inoltre che le problematiche direttamente riconducibili alla crisi economica hanno colpito soprattutto gli stranieri. Altro problema non secondario è la maternità che costituisce un disagio economico più per le famiglie straniere mentre interessano gli italiani l'attesa di una pensione o di un intervento pubblico così come l'indebitamento con le finanziarie. Inoltre la Liguria si conferma la regione che ha la più alta percentuale di migrazione femminile dopo il Piemonte.
Cronaca
Case troppe costose per famiglie: i dati degli Enti di Carita'
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate