Cronaca
Sciopero 6 maggio, in piazza senza Uil e Cisl
48 secondi di lettura
Lo sciopero generale della Cgil il 6 maggio a Genova si articolerà in due cortei, il primo con partenza dal Terminal Traghetti, il secondo dai giardini di Brignole, e un comizio finale in piazza De Ferrari. Otto ore di astensione dal lavoro dei settori pubblico e privato. Solo degli iscritti alla Cgil. In piazza non ci saranno né la Cisl, né la Uil, né i sindacati di base. Lo ha annunciato il segretario generale della Cgil di Genova, Ivano Bosco, per chiedere 'Diritti, democrazia, welfare e lavoro per tutti, tutti per il lavoro'. "Manifestiamo - è scritto nel volantino distribuito dalla Cgil - a fianco dei lavoratori, dei pensionati, degli studenti, dei cittadini che lottano per salvare il lavoro, difendere i diritti e il futuro dell'Italia". Secondo la Cgil, nel 2010 a Genova ci sono state più di 13 milioni di ore di cassa integrazione, 3.023 persone in mobilità e quasi 1.000 pratiche collettive di mobilità.
Ultime notizie
-
Il regista Brizzi: "Mi piacerebbe girare un film a Genova"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di lunedì 30 giugno
- Caldo, boom di ricoveri a Lavagna. Due anziani gravi con 42° di "febbre"
- La Regione approva il Fondo strategico regionale, il "no" dell'opposizione
- Trappole illegali per polpi, la scoperta al largo di Ceriale
- In dieci in un appartamento di 70mq, così l'inquilino subaffittava ai connazionali
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo