Cronaca
Sciopero 6 maggio, in piazza senza Uil e Cisl
48 secondi di lettura
Lo sciopero generale della Cgil il 6 maggio a Genova si articolerà in due cortei, il primo con partenza dal Terminal Traghetti, il secondo dai giardini di Brignole, e un comizio finale in piazza De Ferrari. Otto ore di astensione dal lavoro dei settori pubblico e privato. Solo degli iscritti alla Cgil. In piazza non ci saranno né la Cisl, né la Uil, né i sindacati di base. Lo ha annunciato il segretario generale della Cgil di Genova, Ivano Bosco, per chiedere 'Diritti, democrazia, welfare e lavoro per tutti, tutti per il lavoro'. "Manifestiamo - è scritto nel volantino distribuito dalla Cgil - a fianco dei lavoratori, dei pensionati, degli studenti, dei cittadini che lottano per salvare il lavoro, difendere i diritti e il futuro dell'Italia". Secondo la Cgil, nel 2010 a Genova ci sono state più di 13 milioni di ore di cassa integrazione, 3.023 persone in mobilità e quasi 1.000 pratiche collettive di mobilità.
Ultime notizie
- Viaggio in Liguria, estate a tutto sport... A pelo d'acqua
- La stagione 2025-2026 di Opera, balletto e concerti del Teatro Carlo Felice
- Sampdoria, 15 milioni di ossigeno da Tey. Il saluto di Borini: "Ho vissuto una meraviglia"
- Prende a pugni un anziano per rapinarlo: 78enne all'ospedale, un arrestato
- Lo accoltella per gelosia: 24enne arrestato per tentato omicidio
- Gravi violazioni, maxi multa a un megastore d'abbigliamento di Genova
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo