Cronaca
Sciopero 6 maggio, in piazza senza Uil e Cisl
48 secondi di lettura
Lo sciopero generale della Cgil il 6 maggio a Genova si articolerà in due cortei, il primo con partenza dal Terminal Traghetti, il secondo dai giardini di Brignole, e un comizio finale in piazza De Ferrari. Otto ore di astensione dal lavoro dei settori pubblico e privato. Solo degli iscritti alla Cgil. In piazza non ci saranno né la Cisl, né la Uil, né i sindacati di base. Lo ha annunciato il segretario generale della Cgil di Genova, Ivano Bosco, per chiedere 'Diritti, democrazia, welfare e lavoro per tutti, tutti per il lavoro'. "Manifestiamo - è scritto nel volantino distribuito dalla Cgil - a fianco dei lavoratori, dei pensionati, degli studenti, dei cittadini che lottano per salvare il lavoro, difendere i diritti e il futuro dell'Italia". Secondo la Cgil, nel 2010 a Genova ci sono state più di 13 milioni di ore di cassa integrazione, 3.023 persone in mobilità e quasi 1.000 pratiche collettive di mobilità.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie