Cronaca
Immigrazione, intesa tra ferrovie e istituzioni
55 secondi di lettura
Un incontro "costruttivo e importante", nel corso del quale è emersa la necessità di "ratificare un protocollo d'intesa tra istituzioni e ferrovie". L'assessore all'Immigrazione della Regione Liguria, Enrico Vesco, commenta così il sopralluogo alla stazione ferroviaria di ventimiglia, negli ultimi giorni 'bivacco' per decine di immigrati provenienti dal Nord Africa che tentano di raggiungere la Francia. All'incontro, durato un'ora, oltre ai rappresentanti regionali, vi erano quelli delle ferrovie, della prefettura, della questura e il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino. "Il protocollo - spiega l'assessore Vesco - stabilirà i modi e i tempi per aprire, in caso di reale necessità ed emergenza, un locale destinato agli immigrati. Ora, la situazione non è ancora di emergenza, ma non possiamo permettere che queste persone stiano in condizioni non umane in attesa di andare in Francia". L'assessore sottolinea poi come "attualmente non ci siano problemi di ordine pubblico, e che dalla notte scorsa i bagni della stazione sono rimasti aperti". L'incontro prosegue in prefettura a Imperia, dove dovrà essere formalizzato il protocollo d'intesa tra tutti gli enti.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista