Cronaca
Immigrazione, intesa tra ferrovie e istituzioni
55 secondi di lettura
Un incontro "costruttivo e importante", nel corso del quale è emersa la necessità di "ratificare un protocollo d'intesa tra istituzioni e ferrovie". L'assessore all'Immigrazione della Regione Liguria, Enrico Vesco, commenta così il sopralluogo alla stazione ferroviaria di ventimiglia, negli ultimi giorni 'bivacco' per decine di immigrati provenienti dal Nord Africa che tentano di raggiungere la Francia. All'incontro, durato un'ora, oltre ai rappresentanti regionali, vi erano quelli delle ferrovie, della prefettura, della questura e il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino. "Il protocollo - spiega l'assessore Vesco - stabilirà i modi e i tempi per aprire, in caso di reale necessità ed emergenza, un locale destinato agli immigrati. Ora, la situazione non è ancora di emergenza, ma non possiamo permettere che queste persone stiano in condizioni non umane in attesa di andare in Francia". L'assessore sottolinea poi come "attualmente non ci siano problemi di ordine pubblico, e che dalla notte scorsa i bagni della stazione sono rimasti aperti". L'incontro prosegue in prefettura a Imperia, dove dovrà essere formalizzato il protocollo d'intesa tra tutti gli enti.
Ultime notizie
-
Amt, Franciolini (collegio sindacale): "Crisi legata a ricavi in calo e contributi in ritardo, situazione da monitorare"
-
Chiavari in fibrillazione per il derby Entella-Samp, le voci dei tifosi
- Carcere della Spezia, detenuto cerca di sgozzare un altro recluso con un pezzo di neon
-
Entella-Samp febbre da derby a Chiavari, ecco i cimeli dei biancocelesti
-
Entella-Samp, a Chiavari sale la febbre derby. Viaggio nel club biancoceleste
- Ponte Morandi, Rixi: "Prima si prende atto delle sentenze, ma ci sono state molte mancanze"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico