"Innanzi tutto bisogna pregare perché si possano illuminare l menti e i cuori di tutti i responsabili di questa grave situazione che vede soffrire tanta gente e che pertanto rappresenta motivo di grande preoccupazione per tutti quanti noi": sono le parole con cui il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei ha commentato l'inizio dei bombardamenti in Libia. Le ha pronunciate nel corso della visita pastorale effettuata nella chiesa di N.S. del Rimedio di Piazza Alimonda. "Il Vangelo – ha continuato - ci indica il dovere di intervenire per salvare chi e' in difficoltà. Tutte le carte internazionali parlano di dignità della persona umana e di diritti, diritti che non sempre sono rispettati e promossi nelle varie parti del mondo ma che devono essere coniugati dentro ad ogni cultura e tradizione". Ma dal momento che la visita pastorale era nella chiesa affacciata sulla piazza dove dieci anni fa, durante il G8, venne ucciso Carlo Giuliani, non è mancato un riferimento anche a quei drammatici momenti: "Certamente nella preghiera c'é il ricordo di momenti che hanno visto luci ed ombre. Luci ed ombre che si stanno pian piano diradando. Spero che questa pagina possa essere finalmente superata". Parole, queste, apprezzate dal sindaco di Genova: “Quello lanciato dal cardinale Bagnasco – ha detto Marta Vincenzi - è un messaggio importante di pacificazione e di speranza, ed è da sottoscrivere. Come Comune il superamento del lutto è qualcosa che ci siamo posti come obiettivo fin dall'inizio. Mi riconosco nel monito di Bagnasco e spero che in questo decennale sia fatto un salto definitivo".
Cronaca
In piazza Alimonda il cardinale Bagnasco parla di Libia e G8
1 minuto e 22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista