Cronaca
Martedì 22 marzo incontro dedicato a Gramsci
47 secondi di lettura
Il ciclo di letture di impegno civile dal titolo “L’identità italiana tra il Risorgimento e la Resistenza. Una scelta antologica di testi” organizzato dalla Biblioteca Universitaria per il 150° dell’Unità d’Italia, prosegue con il terzo incontro. Martedì 22 marzo alle ore 17.00 il professor Mario Caprini del Centro Documentazione Logos introdurrà l’argomento “Antonio Gramsci e il problema storico dell’unificazione italiana. Rapporto tra intellettuali e politica”. Saranno letti brani dai Quaderni del carcere scritti tra il 1929 e il 1935 e pubblicati solo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, unitamente alle sue Lettere dal carcere indirizzate ai famigliari. Inoltre alle ore 11.30 e alle ore 16.00 il pubblico potrà apprezzare una parte dei documenti risorgimentali dall’ampio patrimonio che la Biblioteca conserva sull’argomento: carteggi, manoscritti, stampe, materiale iconografico, cartografico, periodico. I documenti saranno infatti esposti e presentati presso la Sala di Lettura.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Malore alla guida, suv finisce sul marciapiede e travolge un dehor
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri