"Ci sono ancora tante partite aperte e solo tra un mese potremmo sapere quanto la Liguria può spendere nel 2011". Parole pronunciate stamani dall'assessore regionale al Bilancio, Pippo Rossetti, in risposta alle richieste dei rappresentanti dei teatri privati genovesi che si sono visti azzerare i fondi per l'anno in corso che nel 2010 ammontavano a circa due milioni di euro. I teatri Tosse, Cargo, Archivolto e Garage, di Genova, hanno incontrato la giunta e i capigruppo regionali a margine del consiglio per stabilire se è possibile modificare il bilancio: "Altrimenti - ha detto Laura Sicignano - rischiamo di dovere chiudere tutte le nostre attività. Crediamo che questo non sia giusto perché noi abbiamo sempre dato molto a Genova, in termini di cultura e di lavoro, a fronte di piccoli investimenti pubblici".
Cronaca
Protesta teatri, ass. Rossetti: "Tra un mese sapremo di piu'"
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo