Cronaca
Incidente mortale in A10, le indagini
36 secondi di lettura
"Non si sono aperti gli airbag": sarebbe questa la causa della morte di Massimo Petrucco, il 38enne rimasto ucciso nell’incidente stradale avvenuto il 10 marzo sull’autostrada A10, tra i caselli di Pegli e aeroporto. Sarà il consulente incaricato dal pm Biagio Mazzeo, che sulla vicenda ha aperto come da prassi un fascicolo, a stabilire il perchè. Una delle ipotesi è che l’auto non abbia fatto un impatto frontale ma laterale contro l furgone di un’impresa che effettua lavori di manutenzione per conto della società Autostrade per l’Italia provocando il ferimento anche di uno degli operai che si trovavano a bordo, ricoverato ancora in ospedale con prognosi di 60 giorni.
Ultime notizie
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
- Scomparsa Franco Orsi, il cordoglio di tutti i partiti politici
-
I piani di Praglia, prati immensi al confine col Piemonte in "Presa diretta"
- Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Raggiunto il punto più basso nella storia dell’azienda”
- A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva
-
Crisi Amt, 11 dimissioni solo negli ultimi due mesi: "Fuga di autisti da inizio 2025"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema