Cronaca
"La pedagogia di Mazzini: la storia di un amore educativo"
39 secondi di lettura
Nell'ambito delle commemorazioni mazziniane, martedì 15 marzo, alle ore 17.00, presso il Museo del Risorgimento a Genova, si terrà la conferenza: "La pedagogia di Giuseppe Mazzini: la storia di un amore educativo". Durante l'incontro Olga Rossi Cassottana, docente di Pedagogia generale presso l'Università degli Studi di Genova, ripercorrerà, al di là di ogni retorica, il rapporto tra Mazzini e la madre e le altre figure femminili. La conferenza si propone infatti di rintracciare attraverso gli epistolari quasi quotidiani, la storia di un "amore educativo", quella di Giuseppe Mazzini, che, dalla relazione con la madre e le figure familiari, si trasferisce al popolo italiano diventando portatrice di visioni anticipatrici sulla figura della donna e simbolo del superamento di ogni condizione d’inferiorità.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico