Cronaca
"La pedagogia di Mazzini: la storia di un amore educativo"
39 secondi di lettura
Nell'ambito delle commemorazioni mazziniane, martedì 15 marzo, alle ore 17.00, presso il Museo del Risorgimento a Genova, si terrà la conferenza: "La pedagogia di Giuseppe Mazzini: la storia di un amore educativo". Durante l'incontro Olga Rossi Cassottana, docente di Pedagogia generale presso l'Università degli Studi di Genova, ripercorrerà, al di là di ogni retorica, il rapporto tra Mazzini e la madre e le altre figure femminili. La conferenza si propone infatti di rintracciare attraverso gli epistolari quasi quotidiani, la storia di un "amore educativo", quella di Giuseppe Mazzini, che, dalla relazione con la madre e le figure familiari, si trasferisce al popolo italiano diventando portatrice di visioni anticipatrici sulla figura della donna e simbolo del superamento di ogni condizione d’inferiorità.
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista