Cronaca
Energie rinnovabili: a rischio incentivi
45 secondi di lettura
Gli incentivi per le energie rinnovabili in Liguria sono in pericolo. "Fare chiarezza, con particolare riferimento al fotovoltaico. Tagli sono previsti anche per gli aiuti destinati all'eolico, proprio nel momento in cui molti comuni dell'entroterra, stanno valutando l'opportunità di installare tali impianti". Lo afferma in una nota l'assessore della Regione Liguria ai Lavori Pubblici, Giovanni Boitano, che segue "con preoccupazione" le possibili conseguenze per la Liguria del decreto legislativo approvato dal Governo, in attuazione di una direttiva comunitaria. La Regione Liguria, attraverso due bandi attuativi gestiti dalla Filse, ha recentemente finanziato 9 milioni di euro a fronte di oltre 250 domande presentate da soggetti pubblici, indispensabili per sostenere il territorio e preservare l'ambiente". Sono numerose le amministrazioni che stanno portando avanti importanti progetti, come quello del Parco dell' Aveto, che intende sfruttare l'energia prodotta da impianti fotovoltaici, ma anche il solare termico.
TOP VIDEO
Domenica 04 Giugno 2023
Dynasty - i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Domenica 04 Giugno 2023
Meteo in Liguria: inizio settimana con la pioggia
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Sabato 03 Giugno 2023
Viabilità, Genova terza città per numero di multe con autovelox
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Ultime notizie
- Sanità, avviato sportello per prenotazioni rivolto a chi usa la lingua dei segni
- Genova, incendio in una palazzina dei vicoli: evacuato l'edifico
- Sport ligure in lutto, addio alla campionessa di ginnastica Luciana Lagorara
- Autostrade caos tra rientro dal ponte e cantieri, maxi code in A10
- Premio Mimmo Angeli, mercoledì a Chiavari la seconda edizione
- Alla Guardia il pellegrinaggio per il lavoro, Tasca: "È questione di dignità"
IL COMMENTO
Crisi Pd, basta repulisti: proviamo a capire il futuro
"Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari