Cronaca
Energie rinnovabili: a rischio incentivi
45 secondi di lettura
Gli incentivi per le energie rinnovabili in Liguria sono in pericolo. "Fare chiarezza, con particolare riferimento al fotovoltaico. Tagli sono previsti anche per gli aiuti destinati all'eolico, proprio nel momento in cui molti comuni dell'entroterra, stanno valutando l'opportunità di installare tali impianti". Lo afferma in una nota l'assessore della Regione Liguria ai Lavori Pubblici, Giovanni Boitano, che segue "con preoccupazione" le possibili conseguenze per la Liguria del decreto legislativo approvato dal Governo, in attuazione di una direttiva comunitaria. La Regione Liguria, attraverso due bandi attuativi gestiti dalla Filse, ha recentemente finanziato 9 milioni di euro a fronte di oltre 250 domande presentate da soggetti pubblici, indispensabili per sostenere il territorio e preservare l'ambiente". Sono numerose le amministrazioni che stanno portando avanti importanti progetti, come quello del Parco dell' Aveto, che intende sfruttare l'energia prodotta da impianti fotovoltaici, ma anche il solare termico.
Ultime notizie
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri