Cronaca
Scioglimento Bordighera: primo caso in Liguria
34 secondi di lettura
Lo scioglimento del Consiglio Comunale di Bordighera per infiltrazioni mafiose è il primo caso in Liguria di una pubblica amministrazione sottoposta a questo provvedimento. Bordighera, che ha 10.000 abitanti, è una rinomata località balneare situata sulla Riviera delle Palme, nel ponente della regione, a pochi chilometri dal confine con la Francia. Il Comune era governato la scorsa estate da una coalizione di centrodestra guidata dal sindaco Giovanni Bosio. A seguito delle indagini la giunta venne azzerata e il sindaco ne formò un'altra composta da quattro assessori: Giovanna Borelli, vice sindaco e assessore a cultura e turismo, Franco Biamonti, con deleghe a lavori pubblici e ambiente, Emilio Rossi, commercio e demanio, Stefano Raimondo, bilancio e patrimonio.
Ultime notizie
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta