Cronaca
Scioglimento Bordighera: primo caso in Liguria
34 secondi di lettura
Lo scioglimento del Consiglio Comunale di Bordighera per infiltrazioni mafiose è il primo caso in Liguria di una pubblica amministrazione sottoposta a questo provvedimento. Bordighera, che ha 10.000 abitanti, è una rinomata località balneare situata sulla Riviera delle Palme, nel ponente della regione, a pochi chilometri dal confine con la Francia. Il Comune era governato la scorsa estate da una coalizione di centrodestra guidata dal sindaco Giovanni Bosio. A seguito delle indagini la giunta venne azzerata e il sindaco ne formò un'altra composta da quattro assessori: Giovanna Borelli, vice sindaco e assessore a cultura e turismo, Franco Biamonti, con deleghe a lavori pubblici e ambiente, Emilio Rossi, commercio e demanio, Stefano Raimondo, bilancio e patrimonio.
Ultime notizie
- Amiu, sciopero di 24 ore e presidio davanti alla Volpara
-
La missionaria laica genovese nell'inferno Haiti: "Vita disumana non dimenticateci"
- Ex Ilva, oggi sciopero anche a Genova. I sindacati: "Serve l'intervento dello Stato"
-
Meteo, ancora sole e nuvole fino al weekend in Liguria
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico