Il consiglio comunale di Bordighera, in provincia di Imperia, è stato sciolto a causa delle infiltrazioni della criminalità organizzata. Il provvedimento è stato preso dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro dell'Interno Roberto Maroni. Questo è il primo caso in Liguria di una pubblica amministrazione sottoposta a questo provvedimento. Il comune era governato la scorsa estate dalla coalizione di centrodestra guidata dal sindaco Giovanni Bosio."Sono amareggiata e delusa per la mia città, ma è una cosa che doveva essere fatta". E' il primo commento di Donatella Albano (Pd), consigliera comunale di opposizione di Bordighera, alla notizia dello scioglimento del consiglio comunale. Dalla scorsa estate, la Albano è stata posta sotto tutela dalle forze dell'ordine dopo avere ricevuto minacce legate a segnalazioni fatte nell'ambito delle sue funzioni. " A luglio Avevamo chiesto come gruppo del Pd che il sindaco prendesse provvedimenti e non lo ha fatto. E' stata una lunga agonia".
Politica
Infiltrazioni mafiose, sciolto il consiglio comunale di Bordighera
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista