Cronaca
Demolizione palazzo via Giotto, trovata soluzione per le imprese
47 secondi di lettura
Trovata una soluzione per i titolari delle attività produttive interessati dalla possibile demolizione del palazzo di via Giotto, coinvolto nell'ultima alluvione lo scorso autunno. La Regione Liguria ha individuato nella stessa via, l'edificio ex Selex , che nel 2000 è diventato proprietà di Arte ed è stato completamente ristrutturato. E' stato compiuto un sopralluogo dal presidente della Regione e commissario straordinario per l'emergenza, Claudio Burlando, l'assessore regionale all'ambiente, Renata Briano, insieme ad alcuni titolari di attività produttive e al presidente di Arte, Vladimiro Augusti, per verificarne la situazione. Alcuni presidenti hanno già espresso un interesse a spostare l'attività nell'edificio, "Si tratta di spazi molto ampi e adatti ad ospitare attività produttive di vario genere - ha spiegato l'assessore Renata Briano - e potrebbe diventare una soluzione per i titolari delle attività colpite, ma potrebbe interessare anche ad altri piccoli e medi imprenditori della zona".
Ultime notizie
- Addio a Y-ipsilon, dopo 60 anni chiude i battenti la sartoria di via Roma
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Allarme ponti a Genova, Basso: “Subito un tavolo congiunto per trovare una soluzione”
- Albero crolla a Pra' e blocca la via: abbattuti palo della luce e telefonico
-
Meteo, sole e temperature rigide. Le previsioni per il weekend
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di sabato 8 novembre 2025
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo