Trovata una soluzione per i titolari delle attività produttive interessati dalla possibile demolizione del palazzo di via Giotto, coinvolto nell'ultima alluvione lo scorso autunno. La Regione Liguria ha individuato nella stessa via, l'edificio ex Selex , che nel 2000 è diventato proprietà di Arte ed è stato completamente ristrutturato. E' stato compiuto un sopralluogo dal presidente della Regione e commissario straordinario per l'emergenza, Claudio Burlando, l'assessore regionale all'ambiente, Renata Briano, insieme ad alcuni titolari di attività produttive e al presidente di Arte, Vladimiro Augusti, per verificarne la situazione. Alcuni presidenti hanno già espresso un interesse a spostare l'attività nell'edificio, "Si tratta di spazi molto ampi e adatti ad ospitare attività produttive di vario genere - ha spiegato l'assessore Renata Briano - e potrebbe diventare una soluzione per i titolari delle attività colpite, ma potrebbe interessare anche ad altri piccoli e medi imprenditori della zona".
Cronaca
Palazzo via Giotto: trovata soluzione per titolari attivita'
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse