Il presidente della Regione Liguria, in qualità di commissario straordinario per l'emergenza maltempo legata agli eventi calamitosi di fine 2010, ha deciso una prima suddivisione dei fondi stanziati dal governo: trenta milioni andranno ai privati, sia famiglie sia piccole e medie imprese, 70 agli enti locali per le somme urgenze e per gli interventi di messa in sicurezza di strade e ponti. "Uno dei prossimi passi sarà capire se dal punto di vista legale gli enti e le banche potranno anticipare parte delle somme per gli interventi più urgenti". Tra le priorità il sostegno ad alcune decine di famiglie rimaste senza casa o con le abitazioni a rischio di ulteriori smottamenti. Per quanto riguarda le imprese, i fondi andranno alle circa 1000 aziende che hanno subito danni nelle province di Genova (700), La Spezia (170) e Savona (215). "Stiamo ancora decidendo il peso dei risarcimenti in rapporto ai danni subiti - ha detto Burlando -, naturalmente ci sarà una soglia minima sotto la quale non si potranno ricevere fondi.
Cronaca
Ripartizione fondi alluvione, 70 milioni agli enti, 30 ai privati
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi