Cronaca

1 minuto e 4 secondi di lettura

"A settembre stipendi a rischio se non si interviene con l'attuazione del piano industriale. La situazione è gravissima, bisogna fare presto". Dopo che il Consiglio di amministrazione di Amt ha formalizzato la nomina di François Dernoncourt quale nuovo Amministratore Delegato dell'azienda genovese dei trasporti con Bruno Lombardi che prende il posto di Daniele Diaz nel Consiglio di Amministrazione, perfezionando il passaggio del pacchetto azionario da Transdev a Ratp, i nuovi manager parlano a tutto campo del futuro dell'azienda. Stipendi a rischio? "E' possibile" dice Dernoncourt che dice di aver già parlato con sindacati e lavoratori per far capire le difficoltà. "Facciamo incontri, serve il dialogo, ma il piano industriale va avanti e deve essere attuato in tutte le sue parti" aggiunge Lombardi spiegando anche la razionalizzazione della rete e il piano degli esuberi devono essere attuati. Il vero obiettivo? "Nel 2014 verranno messi a gara i servizi che oggi offre AMT, dobbiamo prepararci a questo appuntamento. La rete genovese è appetita da molti" spiega Lombardi che parla anche del progetto della tranvia della Valbisagno: interessati a realizzarla? "Diciamo che siamo capaci". E sul progetto di un'unica azienda di trasporto regionale dice: "Ci piace. Ci può interessare".