Cronaca
Busalla, Iplom avverte: "Proviamo allarme"
45 secondi di lettura
A partire da domani alle 12 suoneranno le sirene d'allarme della raffineria Iplom a Busalla ma si tratterà di una prova del nuovo sistema di allerta, realizzato con lo scopo di segnalare al personale interno alla raffineria la necessità di procedere all' evacuazione. Poiché le sirene potrebbero essere avvertite anche all' esterno della raffineria, Iplom, spiega una nota, "ha diffuso un'informativa per prevenire eventuali situazioni di preoccupazione nella cittadinanza". Le prove di funzionalità saranno eseguite regolarmente ogni domenica e comporteranno l'azionamento dei segnalatori acustici di emergenza (suono modulato di sirena della durata massima di 2 minuti), la diffusione di messaggistica a mezzo altoparlanti interni, l'azionamento dei segnalatori acustici di fine emergenza (suono continuo di sirena della durata massima di 1 minuto). Il sistema di allarme ha la sola ed esclusiva funzione di segnalazione al personale presente in raffineria e di allerta dei componenti della squadra di emergenza.
Ultime notizie
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
-
La lezione di Piano e del Nobel Axel: "Col Waterfront riportiamo l’acqua dove era"
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro