Cronaca
Busalla, Iplom avverte: "Proviamo allarme"
45 secondi di lettura
A partire da domani alle 12 suoneranno le sirene d'allarme della raffineria Iplom a Busalla ma si tratterà di una prova del nuovo sistema di allerta, realizzato con lo scopo di segnalare al personale interno alla raffineria la necessità di procedere all' evacuazione. Poiché le sirene potrebbero essere avvertite anche all' esterno della raffineria, Iplom, spiega una nota, "ha diffuso un'informativa per prevenire eventuali situazioni di preoccupazione nella cittadinanza". Le prove di funzionalità saranno eseguite regolarmente ogni domenica e comporteranno l'azionamento dei segnalatori acustici di emergenza (suono modulato di sirena della durata massima di 2 minuti), la diffusione di messaggistica a mezzo altoparlanti interni, l'azionamento dei segnalatori acustici di fine emergenza (suono continuo di sirena della durata massima di 1 minuto). Il sistema di allarme ha la sola ed esclusiva funzione di segnalazione al personale presente in raffineria e di allerta dei componenti della squadra di emergenza.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo