"Sono tante le aziende liguri esposte nella crisi del Nord Africa, da Ansaldo Energia e Sts fino alla Demont. Speriamo che la situazione politica e sociale si stabilizzi presto". Lo afferma il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Calvini. "La situazione, parlando con gli imprenditori, è in equilibrio - aggiunge - non è tutto perduto. Bisogna attendere l'evoluzione della situazione nei vari Paese". Gli imprenditori e i lavoratori liguri in attesa sono numerosi, dal momento che, ad esempio, Ansaldo Energia ha in gioco numerose commesse con l'Egitto e il gruppo Messina ha fermato le sue navi verso la Libia. Per quanto riguarda invece l'aumento del prezzo di carburante e gas, il presidente di Confindustria Genova ha sostenuto che il fenomeno "é slegato dagli accadimenti del Nord Africa".
Cronaca
Libia, Calvini: "Tante aziende ligure esposte"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, ragazzina colpita con una bottiglia: fermato l'aggressore
-
Stelle nello Sport, la puntata del 31 luglio 2025
- "Diamo un taglio al falso", a Ventimiglia accordo italo-francese contro la contraffazione
-
Confindustria Genova, Ferrari: "Attrarre giovani da fuori e infrastrutture priorità di questa città"
-
Degrado urbano in Galleria Mazzini, Tursi: "Serve un confronto costruttivo con le associazioni di categoria"
- Casa in fiamme a San Biagio della Cima, abitazione distrutta
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis