L'ultima idea sono le lampade olandesi per illuminare e riscaldare le zone perennemente in ombra ed al freddo. Il prato del "Luigi Ferraris" è un eterno malato e da tempo si cercano soluzioni e si spendono soldi in rizollature per cercare di renderlo accettabile. Ma perchè quello che era il prato migliore d'Italia si è ridotto in questo stato? Cosa si sta facendo e cosa si può fare per migliorarlo? Ne parleremo, questa sera, alle 21 su Primocanale Sport, in uno speciale di "Primo Sport", condotto da Giovanni Porcella, che avrà come ospite Ettore Zauli, agronomo, attualmente consulente di Sportingenova e del Comune e per anni responsabile del Settore Giardini e Foreste.
Sport
Alle 21 uno speciale sul prato del "Ferraris"
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza