Arrivano trentamila euro dalla Regione Liguria, su proposta dell'assessore all'Universaità e alla Formazione Pippo Rossetti, per il progetto Erasmus per giovani aspiranti imprenditori che consentirà loro di vivere un'esperienza lavorativa all'estero al fianco di imprenditori già affermati. Il progetto di mobilità internazionale finanziato dall'Unione Europea permetterà ai giovani di vivere un periodo lavorativo, di una durata massima di sei mesi, in un altro Paese dell'Ue. "Come giunta regionale - ha spiegato l'assessore Rossetti - abbiamo deciso di rinforzare il progetto con un contributo specifico". A livello comunitario sono circa duemila i nuovi imprenditori che chiedono di accedere al programma e più di mille aziende disposte ad ospitarli. "Per quello che riguarda il livello regionale, gestito dalla struttura di BIC Liguria - spiega Pietro De Martino responsabile del progetto - sono già partiti 18 imprenditori verso Spagna, Svezia, Francia e Inghilterra per sviluppare la propria idea di impresa".
Cronaca
Erasmus: fondi in arrivo per aspiranti imprenditori
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze