"Vorrei fare due cose assieme al sindaco Vincenzi in questo anno e mezzo prima delle comunali 2012 a Genova: la costruzione della moschea, un segnale importante di democrazia e libertà, e la nascita del Museo della Resistenza". Parole pronunciate dall'assessore comunale alla Cultura Andrea Ranieri nel suo discorso introduttivo al XV congresso provinciale dell'Anpi riunitosi stamani, a Genova, a Palazzo Tursi. "Non possiamo permetterci che a Genova non esista ancora il Museo della Resistenza - ha aggiunto Ranieri - Anpi e Comune costruiscano un comitato per costituirlo, magari usando le nuove tecnologie che oggi ci appiattiscono sul presente, partendo dalla Casa dello Studente, luogo delle torture nazifasciste". "In tempi di crisi, dove mancano sempre le risorse e guidare l'amministrazione pubblica è difficile, queste sono per me le due priorità", ha concluso Ranieri.
Cronaca
Ranieri: "Moschea e Museo della Resistenza le due priorita'"
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco