"Il welfare locale è rivolto quasi esclusivamente alle situazioni di emergenza sociale ed economica negando completamente il principio di universalità ed equità". Lo affermano, in una nota, Cisl e Uil, che "valutano negativamente la decisione della giunta della Regione Liguria di ridurre l'accesso al fondo per la non autosufficienza a 3.500 anziani e disabili rispetto agli attuali 6.700". Secondo Cisl e Uil, con questa decisione "la Giunta regionale sta chiudendo tutti gli spazi di confronto con le parti sociali, arroccandosi in una posizione di intransigente autoreferenzialità". Per questo motivo, "le organizzazioni sindacali di Cisl e Uil prendono atto delle decisioni della Giunta e assumeranno tutte le iniziative atte a garantire ai lavoratori e pensionati il diritto a salvaguardare in modo partecipato e responsabile il welfare regionale".
Cronaca
Fondi non autosufficienza, Cisl: "Sbagliati i tagli"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Paura nelle prime ore della mattina, autobus distrutto dalle fiamme
-
Archivio storico - 10 ottobre 2014, alluvione a Genova: le immagini di una città colpita al cuore
-
Meteo Liguria, le previsioni per il weekend
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, uomo arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica