"Divergenze di contenuti non ce ne sono, da parte mia c'é la disponibilità alla candidatura a sindaco di Genova e a lavorare su un programma con il Pdl". Parole pronunciate da Enrico Musso, senatore che dal Pdl è passato al gruppo misto. "Mi parrebbe brutto continuare un rapporto negativo, - ha continuato Musso - si sono create frizioni che trovo umanamente antipatiche in politica, io non mi considero 'litigato' ". In seguito il senatore ha annunciato che il modello per la sua corsa a sindaco di Genova, nel 2012, sarà il 'Quoziente Parma', l'innovativo coefficiente correttivo delle tariffe pubbliche a misura di famiglia, in base a numero di figli e disabilità dei componenti, inaugurato dal Comune romagnolo.
Cronaca
Comunali, Musso: "Disponibile a lavorare con il Pdl"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà