Ecco i quattro punti cardine dell'accordo siglato oggi dal sindaco Marta Vincenzi e dal primo cittadino di Nizza e presidente della città metropolitana Nice-Cote d'Azur Christian Estrosi: spingere il rafforzamento ferroviario ad alta velocità tra Nizza e Genova; sviluppare i servizi delle autostrade del mare; investire sull'innovazione digitale ed esercitare azione di lobby a livello europeo. "Entrambe le amministrazioni - ha detto il sindaco Vincenzi - condividono la visione del Mediterraneo come strumento indispensabile a collegare i nostri territori e renderli più competitivi su scala globale". Il presidente Estrosi ha invece commentato: "Genova e Nizza sono da sempre collegate da una grande 'autostrada', il mar Mediterraneo. Insieme le nostre due città possono dare vita ad un polo metropolitano che diventi punto di riferimento in Europa e nel mondo".
Cronaca
Accordo Nizza-Genova: alleate per aumentare competitivita'
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
- Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi