Ecco i quattro punti cardine dell'accordo siglato oggi dal sindaco Marta Vincenzi e dal primo cittadino di Nizza e presidente della città metropolitana Nice-Cote d'Azur Christian Estrosi: spingere il rafforzamento ferroviario ad alta velocità tra Nizza e Genova; sviluppare i servizi delle autostrade del mare; investire sull'innovazione digitale ed esercitare azione di lobby a livello europeo. "Entrambe le amministrazioni - ha detto il sindaco Vincenzi - condividono la visione del Mediterraneo come strumento indispensabile a collegare i nostri territori e renderli più competitivi su scala globale". Il presidente Estrosi ha invece commentato: "Genova e Nizza sono da sempre collegate da una grande 'autostrada', il mar Mediterraneo. Insieme le nostre due città possono dare vita ad un polo metropolitano che diventi punto di riferimento in Europa e nel mondo".
Cronaca
Accordo Nizza-Genova: alleate per aumentare competitivita'
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?