Diventerà uno spettacolo rievocativo dell'Unità d'Italia il carnevale 2011 di Genova, con più di mille cittadini in costume, oltre ad attori, cantanti, bande musicali, e carri storici, ai quali si aggiungeranno anche cavalieri, che sfileranno per le strade della città il 12 marzo. Il programma è stato presentato dall'assessore comunale alla Cultura Andrea Ranieri. Il Carnevale di Genova si trasformerà così in una festa garibaldina con un percorso che si snoderà lungo 14 punti della città con vari momenti di spettacolo, e l'inno di Mameli suonato da Max Manfredi. Il 12 febbraio invece, L'Accademia nazionale di Santa Cecilia si esibirà in concerto sulle note del Risorgimento al Teatro della Tosse, mentre il 4 marzo sarà inaugurata la mostra "Tommaso Salvini e gli ideatori del Risorgimento". Il 16, infine, sarà la volta della "Notte Bianca tricolore" con le 13 bande musicali cittadine.
Cronaca
Carnevale 2011: spettacolo rievocativo dell'Unita' d'Italia
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo filobus, ecco a che punto sono i lavori
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
- Maltempo, prolungata l'allerta gialla sul Centro-Levante ligure
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica