Anni fa aveva rischiato la perdita del braccio, ieri la mano. Ma il pilota di F1, Robert Kubica, ce l'ha fatta. La sua Skoda Fabia è uscita di strada nei chilometri iniziali della prima prova speciale. Nell'impatto, violentissimo anche per l'alta velocità, l'abitacolo è stato attraversato dalle lamiere del guardrail, che hanno tranciato i piantoni del roll-bar. Al termine dell'intervento, all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, durato oltre sette ore - in sala operatoria si sono alternate due equipe di chirurghi, che hanno lavorato ininterrottamente - il professor Igor Rossello si è detto moderatamente soddisfatto. La mano del pilota, parzialmente tranciata, è stata rivascolarizzata e le fratture sono state ricomposte. Ci vorranno dei giorni per capire se l'arto, da un punto di vista neurologico e vascolare, sarà in grado di tornare ad una completa e normale funzionalità.
Cronaca
Sette ore sotto i ferri: sta meglio il pilota Robert Kubica
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi