Da quel 29 gennaio sono trascorsi 16 anni e pochi giorni. Oggi a Marassi si può aprire una nuova fase. Genoa-Milan si gioca e allo stadio saranno presenti anche i tifosi rossoneri (per la prima volta dal 1995), quelli muniti di tessera del tifoso. Si può aprire una nuova fase anche grazie alle parole e agli appelli del padre di Vincenzo Claudio Spagnolo "Spagna", il tifoso ucciso davanti alla "nord" quel drammatico giorno. "Adesso - ha detto papà Spagnolo - le tifoserie devono dare dimostrazione di aver capito quello che è successo e che una cosa del genere non deve accadere più. Lo sport deve vincere sempre sulla violenza. Per me il ritorno dei tifosi è un fatto positivo". Il Casms ha dichiarato 'ad alto rischio' la gara, ha provveduto a allestire un servizio d'ordine pubblico specifico. Low profile, ma massima attenzione a quanto potrebbe succedere e a quegli oltre mille tifosi che arriveranno a Genova. Centinaia gli uomini impiegati in un quartiere blindato con l'obiettivo però di non far trasparire un clima di tensione.
Cronaca
Genoa-Milan con tifosi rossoneri, blindato il quartiere di Marassi
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Peste suina, cinque nuovi casi in Liguria
-
Sole e cielo sereno sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Genoa, oggi la partenza per il ritiro di Moena
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate