"Il click day non è il modo corretto per affrontare la regolarizzazione dei migranti, ma è l' ennesima dimostrazione di ipocrisia populista". Sono le parole dell'assessore regionale alle politiche dell'emigrazione e dell'immigrazione Enrico Vesco, intervenuto a riguardo della giornata in cui i datori di lavoro interessati all'assunzione di cittadini extracomunitari possono chiedere l'ingresso degli extracomunitari nel nostro Paese. "Dopo l'approvazione, il 31 dicembre scorso, del decreto flussi 2010-2011 - ha spiegato Vesco - oggi alle 8 è scattato il primo dei tre click day che assegnerà i 52.080 permessi riservati ai cittadini di paesi che hanno accordi con l'Italia. Le procedure però, poichè prevedono l'invio delle domande di assunzione per via informatica - ha proseguito Vesco - rischiano di intasare i server impedendo di presentare i moduli in tempo, come è successo l'anno scorso, determinando così il respingimento della domanda, in maniera tanto banale quanto crudele."
Cronaca
Click day, Vesco: "Dimostrazione di ipocrisia"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schianto auto-moto a Isolabona: grave una 16enne, ferita anche una 12enne
- Tragedia alle isole delle Formiche: muore un sub spezzino
- Cantieri in autostrada, domenica pomeriggio di code in Liguria
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi