"Il click day non è il modo corretto per affrontare la regolarizzazione dei migranti, ma è l' ennesima dimostrazione di ipocrisia populista". Sono le parole dell'assessore regionale alle politiche dell'emigrazione e dell'immigrazione Enrico Vesco, intervenuto a riguardo della giornata in cui i datori di lavoro interessati all'assunzione di cittadini extracomunitari possono chiedere l'ingresso degli extracomunitari nel nostro Paese. "Dopo l'approvazione, il 31 dicembre scorso, del decreto flussi 2010-2011 - ha spiegato Vesco - oggi alle 8 è scattato il primo dei tre click day che assegnerà i 52.080 permessi riservati ai cittadini di paesi che hanno accordi con l'Italia. Le procedure però, poichè prevedono l'invio delle domande di assunzione per via informatica - ha proseguito Vesco - rischiano di intasare i server impedendo di presentare i moduli in tempo, come è successo l'anno scorso, determinando così il respingimento della domanda, in maniera tanto banale quanto crudele."
Cronaca
Click day, Vesco: "Dimostrazione di ipocrisia"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sangue in pieno giorno a Sestri Ponente: 18enne accoltellato
- Si spoglia davanti a una ragazza in pieno centro e le mostra i genitali: denunciato
- Niente presepe a Tursi, l'opposizione: "Uno schiaffo alle famiglie genovesi"
- Lo studio, in Liguria 13mila aree franose
- Incidente in Sopraelevata e lavori: serata di code alla Foce e in Val Bisagno
-
Arresto convulso in hotel 5 stelle: carabinieri chiedono 100mila euro di danni, ma finiscono indagati
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare