Il Consiglio dei ministri, questa mattina, su proposta del ministro per i Rapporti con le Regioni e per la Coesione territoriale, Raffaele Fitto e su conforme parere del ministero dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha impugnato la legge della Regione Liguria n. 21/2010, che detta norme urgenti in materia di aree contigue dei parchi naturali regionali. La legge regionale - secondo il Governo - contiene infatti disposizioni non conformi alla legge n.394, che detta norme quadro in materia di aree protette e individua standard minimi ed uniformi di tutela ambientale validi sull'intero territorio nazionale. In particolare, la legge regionale sopprime le aree contigue esistenti, che saranno ridefinite con una procedura non conforme a quella stabilita dalla legge quadro statale, che prevede il coinvolgimento degli enti parco, e mantiene, per le aree ricadenti nella preesistente perimetrazione, tutte le misure di salvaguardia tranne quelle sulla caccia.
Cronaca
Impugnata a Roma la legge Liguria sui parchi
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate