Cronaca
Mafia, ispezioni della Dia nell'impianto di recupero inerti
33 secondi di lettura
Personale della Direzione investigativa antimafia con polizia, carabinieri, Guardia di finanza e forestale della Spezia, accompagnati da dirigenti del provveditorato alle Opere pubbliche e dell'ispettorato provinciale del lavoro, coadiuvati dalla task force costituita presso la prefettura della Spezia a tutela della sicurezza dei cantieri, hanno effettuato un'ispezione nell'impianto di recupero di rifiuti inerti e triturazione inerti da cava di Vezzano Ligure (Spezia), di proprietà della Unicalcestruzzi di Casal Monferrato (Alessandria). Durante l'ispezione sono stati impiegati 21 uomini che hanno identificato e controllato 22 addetti e 35 automezzi oltre a 9 responsabili della società. L'ispezione è avvenuta nell'ambito dell'azione di contrasto finalizzato a impedire infiltrazioni della criminalità organizzata nell'economia legale dei lavori pubblici.
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi