Cronaca
Maltempo, fondi anche per palazzo via Giotto
49 secondi di lettura
"Nel contributo che chiederemo al governo, non ci sono solo i soldi per gli interventi di ripristino delle condizioni di sicurezza, che pure sono la maggior parte, ma anche di prevenzione, per evitare futuri disastri". Lo ha detto oggi alla Spezia Claudio Burlando. In particolare il presidente della Regione ha citato il caso del palazzo di via Giotto, a Sestri Ponente che negli anni Cinquanta è stato costruito sul torrente Chiaravagna. "E' un palazzo che ostruisce il deflusso delle acque - ha rilevato - è chiaro che bisogna arrivare a demolirlo, per eliminare una situazione di rischio: tuttavia si pone anche il problema di dare dei nuovi alloggi alle persone che ci vivono, e nuovi locali alle aziende che vi operano. In questo senso, se riusciremo ad ottenere i soldi che servono, potremo dare una risposta anche a Sestri, e arrivare a rimuovere il palazzo di via Giotto. E', questo, uno degli interventi che contribuirebbero a fare anche prevenzione".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti