Cronaca
Strage di Molassana, le figlie raccontano le violenze sulla madre
1 minuto e 5 secondi di lettura
'Una volta ho visto mia mamma con un occhio nero e le ho chiesto se fosse stato papà ma lei ha negato. Mi ha detto no, sono caduta dalle scale': è quanto ha raccontato alla polizia Maria Pina Trabona, una delle figlie di Carlo Trabona il muratore in pensione di 74 anni che ieri mattina ha scatenato l'inferno nel quartiere di Molassana a Genova, uccidendo i due fratelli Loreto e Angelo Cavarretta, la moglie Antonina Scinta, togliendosi poi la vita. Un episodio che sarebbe il culmine, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, di una lunga escalation di violenze domestiche, dovute principalmente alla falsa convinzione di Trabona che la moglie, la sua Nina, lo tradisse col dirimpettaio e amico, Loreto Cavarretta. Questa mattina Maria Pina e Caterina Trabona sono andate a parlare col pm Vittorio Ranieri Miniati per chiedere quando sarà liberato l'appartamento di via Piacenza teatro di una parte della strage: e' infatti sul ballatoio dell'appartamento che il muratore in pensione ha ucciso la moglie, sparandosi poi alla tempia. Sempre oggi il pm ha dato l'incarico al medico legale Marco Canepa per l'autopsia sui quattro corpi. Intanto gli agenti della squadra mobile di Genova hanno identificato il proprietario della pistola con cui Trabona ha sparato ieri mattina, che risulterebbe rubata nel 1979. L'uomo verrà sentito nelle prossime ore.
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi