Cronaca
A novembre al Ducale da Van Gogh ad Hopper
1 minuto e 4 secondi di lettura
Il tema del viaggio, dalle peregrinazioni nella luce di Monet e quelle mentali di Van Gogh sino all'iperrealismo di Edward Hopper, sarà al centro di una mostra dal 12 novembre 2011 all'aprile del 2012, a Palazzo Ducale, dal titolo "Van Gogh e il viaggio". Lo hanno anticipato stamani il presidente di Linea d'ombra Marco Goldin e quello della Fondazione Palazzo Ducale Luca Borzani. "A differenza della mostra ora in corso a Palazzo Ducale 'Mediterraneo' che è una sorta di collettiva, ho pensato di tornare a grandi sale monografiche - ha spiegato stamani Goldin - Perciò ho intenzione di presentare quindici artisti, Van Gogh, sette pittori europei e sette americani. La mostra sarà l'occasione per apprezzare almeno una quarantina di capolavori assoluti, di cui ventiquattro di Van Gogh, un giardino di Monet e diversi quadri di americani, con autori di fine Ottocento come Frederick Edwin Church e Albert Bierstadt per introdurre Winslow Homer e Edward Hopper. Ci saranno anche dei Turner della Tate Gallery, opere di Paul Klee e Nicolas De Stael". Goldin ha annunciato che a breve andrà negli Usa per prendere accordi circa le opere da trasferire a Genova e ha anticipato che tra i capolavori di Van Gogh ci sarà una versione del celebre "Il seminatore".
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri