Genova milionaria con il primo premio della Lotteria Italia. E' infatti stato venduto a Pegli il biglietto vincente da cinque milioni di euro assegnato ieri sera nel corso della trasmissione “I migliori anni” condotta da Carlo Conti su Raiuno. Genova che non vedeva un biglietto di prima categoria dal 2005 viene così baciata dalla fortuna. Il biglietto vincente porta scritto M 126172. A Pietra Ligure, in provincia di Savona, e a Pegli sono stati venduti due dei 50 biglietti da 20mila euro: i tagliandi fortunati portano scritto rispettivamente: B 330844 (Pietra L.) e L940249 (Genova Pegli). "Sì ho venduto io il biglietto da 5 milioni di euro, confermo" ha detto in diretta tv con Primocanale Edoardo Bertorello, il proprietario della tabaccheria di via Piandilucco di Genova Pegli che sembra abbia venduto il biglietto della Lotteria Italia da 5 milioni di euro estratto ieri sera nel corso del programma "I migliori anni". "Spero sia finito tra le mani di qualche pensionato o di uno dei tanti ragazzi che ogni giorno vengon a comprare qualche gratta e vinci - ha detto Bertorello - Cosa entra nelle mie tasche? Credo nulla, ma sono felice se questi soldi servono a qualcuno che ne aveva bisogno, sa, di questi tempi.."
Cronaca
Lotteria Italia, a Genova il primo premio da 5 milioni di euro
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Paura nella notte per un incendio ad Acquasanta, in fiamme una baracca
- Genoa-Fiorentina, è il De Rossi day. I viola perdono Kean. Live dalle 15
- Auto cappotta in corso Europa, un ferito e tre mezzi posteggiati colpiti
-
Sanità, Bucci a Terrazza: "Più fondi da Roma e studio Università sui costi dell'anzianità"
- Partita ufficialmente la fase del congresso Pd, tra regole e candidature
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi